Insieme ai partner di progetto Subcom approfondirà lo studio di nuove metodologie, tecniche, architetture e soluzioni software in grado di svolgere un ruolo abilitante per la creazione di una piattaforma di analisi e previsione applicata al customer engagement e customer satisfaction, attraverso la quale sperimentare nuove opportunità di utilizzo dei flussi di dati provenienti da molteplici contesti ad alta frequenza di produzione e variazione.

Il progetto intende sviluppare una piattaforma PaaS su infrastruttura Cloud distribuita composta da microservizi flessibile e configurabile, in grado di adeguarsi in modo rapido alle diverse esigenze degli operatori di Marketing needs e alla personalizzazione delle esperienze.

Subcom in particolare, si occuperà di studiare modelli, algoritmi e l’architettura più efficace per integrare, memorizzare ed elaborare dati in stream ad alta frequenza provenienti da fonti eterogenee.

I componenti dell’architettura “Big Data” saranno inseriti in un cloud auto-scalabile capace di ridimensionarli e replicarli in funzione della quantità dei dati in input e della loro tipologia (IoT, AR/VR, social, ecc.). Inoltre verrà affrontato lo studio e l’identificazione dei migliori algoritmi per il trattamento dei dati, l’arricchimento e la predizione attraverso tecniche proprie dell’Intelligenza Artificiale con il fine di realizzare o migliorare la customer engagement.

Subcom inoltre, all’interno del progetto, si impegnerà nello sviluppo, nella sperimentazione e nel raffinamento iterativo di una PAAS multi-tenancy in cloud che consenta l’operatività di impianti di predizione su tecnologie immersive, IoT e decentralizzate, con lo scopo ultimo di realizzare o migliorare la customer engagement.

Il progetto prevede una durata complessiva di tre anni (36 mesi) con un costo ammissibile totale di € 4.292.331,26 che verrà sostenuto dalle aziende partner nel corso di tale periodo.

I costi ammissibili di ricerca e sviluppo che saranno sostenuti da Subcom ammontano a € 771.331,25.